FAMILY WAYS - PERCORSI PER ESSERE FAMIGLIA
Il progetto Family Ways nasce dalla consapevolezza che nella nostra società sono molti e diversi per essere “famiglia”.
Superato il significato classico di famiglia quale "nucleo elementare" costituito da padre-madre- figli, circoscritto dal vincolo del matrimonio e generato da concepimento naturale, rimane centrale il significato di famiglia quale "nucleo che origina identità personali all'interno di un micro cosmo complesso."
Famiglie classiche, monogenitoriali, allargate o ricostruite, separate, di fatto, omogenitoriali sono solo alcune delle definizioni che tentano di descrivere la variabilità di progetti familiari di oggi.
Essere famiglia oggi presuppone un percorso di acquisizione di strumenti pratici e di conoscenza di sé. Presuppone mettersi in gioco ed affrontare sfide e difficoltà che vengono sia da dentro se stessi, sia dal mondo esterno. Richiede di confrontarsi con coloro che procedono per la stessa via, per non sentirsi soli, frustrati o diversi in senso negativo.
IL PROGETTO: il nostro progetto si pone il grande obiettivo di avvicinarsi tutte le famiglie, qualsiasi origine esse abbiano, di supportarle affinché diventino consapevoli dei propri punti di forza e delle proprie potenzialità e riescano a mettere in gioco in proprie risorse, così da poter crescere insieme al proprio progetto di famiglia e possano imparare ad affrontare serenamente tutte le situazioni che caratterizzano il percorso genitoriale.
scrivici, saremo lieti di rispondere alle tue domande
Percorsi proposti:
Argo propone differenti percorsi tra cui è possibile scegliere a seconda del momento di vita in cui si trova. Nessun percorso esclude l’altro ed i nostri professionisti sono a disposizione per aiutarvi ad identificare da dove iniziare.
• Colloqui individuali di sostegno ad individui e/o coppie aspiranti genitori: l'obiettivo è di rendere i genitori consapevoli dei punti di forza e di debolezza del proprio progetto per imparare ad affrontare i momenti di frustrazione o lutto e le difficoltà che caratterizzano il percorso di procreazione
• Colloqui di sostegno per nuove famiglie: l'obiettivo è di di aiutare il/i genitori ad affrontare le sfide poste dal collocarsi come "famiglie alternative", capire ed elaborare come rispondere alle domande dei figli rispetto al tema della propria nascita e alle possibili pressioni degli ambienti sociali
• Gruppi di parola per aspiranti genitori e per nuove famiglie: l'obiettivo è di avvicinare persone che stiano vivendo un'esperienza simile, per condividere dubbi, paure, successi, insuccessi, e mettere a fuoco se stessi anche attraverso l'altro. Per elaborare il pensarsi "gli unici che stanno affrontando questa fatica" e scoprire che non si è soli e senza strumenti azzerando la fatica stessa.
Il gruppo prevede la possibilità di inserirsi anche successivamente alla data d’inizio
• Supervisioni a professionisti che si trovino ad occuparsi di queste tematiche.