PROGETTO BULLISMO 

โ€‹

Conosciamo le nostre emozioni per rispettarci - Un progetto per la prevenzione della violenza


La scuola รจ tra i contesti in cui ha maggior importanza investire per la promozione di una cultura della formazione come luogo di โ€œapprendimento della relazione e di partecipazione/appartenenzaโ€ ad una comunitร , ad unโ€™istituzione.

La scuola รจ luogo di partecipazione e guarda al futuro dei giovani, a partire da quello dei bambini; partecipazione e senso di appartenenza possono costituirsi come potente strumento di prevenzione del disagio giovanile.

Per questo motivo il nostro intervento si svolge allโ€™interno dellโ€™ambiente scolastico, per poter prevenire, lavorando da un lato sui vissuti emotivi dei ragazzi e dallโ€™altro sulla possibilitร  degli insegnanti di riconoscere ed indentificare i fattori di rischio che aumentano la vulnerabilitร  del bambino.

 

DESTINATARI

Il progetto prevede attivitร  in classe da svolgere con i bambini e incontri formativi e psicoeducativi rivolti a insegnanti e genitori degli allievi.

Tale progetto di prevenzione tende a sviluppare la coesione e lโ€™appartenenza comunitaria e la cooperazione (tra i bambini, tra i bambini e gli insegnanti, tra questโ€™ultimi e i genitori e questi a loro volta con i figli), poichรฉ un clima scolastico caratterizzato da solidarietร , partecipazione e rispetto per lโ€™altro e per le proprie emozioni, puรฒ agire come significativo fattore di prevenzione allโ€™antisocialitร  e alla violenza.

 

Per informazioni ed approfondimenti rispetto agli obiettivi specifici ed alla metodologia, contattateci. 

ARGO - CENTRO PER LA PERSONA

MILANO -  Via Felice Casati 1/A

MONZA - Via Aliprandi 11  

 

PER ENTRAMBE LE SEDI : Tel 320 4126507

  • Grey Facebook Icon
  • Grey YouTube Icon
  • Grey Instagram Icon